Modulistica da scaricare
- Richiesta di iscrizione all'Albo dei Presidenti di Seggio (pdf - 53.684 KB)
- Richiesta di cancellazione dall'Albo dei Presidenti di Seggio (pdf - 48.994 KB)
Altri documenti da presentare
- copia della carta d'identità
Ti trovi in:
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale.
L’elenco è aggiornato dalla Corte d’Appello di Milano, il cui Presidente nomina i Presidenti di Seggio in occasione delle consultazioni elettorali.
E per iscriversi all'Albo delle Scrutatrici/Scrutatori?
Se stai cercando informazioni relative all'Albo delle Scrutatrici/Scrutatori visita la pagina dedicata
Il Comune ha costituito una banca dati di candidate e candidati disponibili a sostituire presidenti di seggio elettorale precedentemente nominati ma impossibilitati a garantire la loro presenza.
In questa pagina trovi il link per inviare la candidatura
In base alla normativa elettorale sono esclusi dalle funzioni di presidente:
L’iscrizione all'albo è cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti o in seguito a condanna per reati in materia elettorale.
Clicca sul pulsante e accedi al servizio.
Iscrizione
L'iscrizione all'albo dei presidenti di seggio è consentita a:
Le domande si accolgono dal 1° gennaio al 31 ottobre di ogni anno.
L’iscrizione resta valida finché la persona interessata non presenti domanda di cancellazione o perda i requisiti di iscrizione.
Cancellazione
Per cancellarsi dell'albo occorre farne richiesta entro il 31 dicembre di ogni anno.
Come inviare la richiesta di iscrizione o cancellazione
Scarica e compila il modulo predisposto per la tua richiesta e invialo utilizzando uno dei canali indicati di seguito.
Ufficio Elettorale del Comune di Milano
via Messina, 52/54
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 15:30
Comune di Milano - Ufficio Elettorale
via Messina, 52/54
20154 Milano
Argomenti:
Aggiornato il: 25/01/2023