Imu: ravvedimento operoso

I contribuenti che hanno omesso, totalmente o parzialmente, il pagamento per l'anno precedente possono usufruire del ravvedimento operoso, effettuando il versamento dell'imposta dovuta, che verrà maggiorata da una sanzione ridotta e dagli interessi.

L’imposta non è dovuta se l’importo complessivo per l’anno - e non per le singole rate di acconto e di saldo - è uguale o inferiore a € 12,00. In questo caso non occorre effettuare il versamento.

L'importo da pagare viene calcolato con le seguenti modalità:

  • entro il 14° giorno dalla scadenza:
    - maggiorato della sanzione ridotta pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo e degli interessi legali;
  • dal 15° giorno al 30° giorno dalla scadenza:
    - maggiorato della sanzione ridotta pari al 1,5% e degli interessi legali;
  • dal 31° giorno al 90° giorno dalla scadenza:
    - maggiorato della sanzione ridotta pari al 1,67% e degli interessi legali;
  • dopo 90 giorni dalla scadenza ed entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno dell’imposta (30 giugno 2023 per gli anni di imposta 2021 e 2022);
    - maggiorato della sanzione ridotta pari al 3,75% e degli interessi legali;
  • entro il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo a quello di imposta:
     - maggiorato della sanzione ridotta pari al  4,29% e degli interessi legali;
  • oltre il termine per la presentazione della dichiarazione relativa all’anno successivo a quello di imposta (30 giugno 2023 per l’anno di imposta 2020 e 30 giugno 2024 per gli anni di imposta 2021 e 2022):  
    - maggiorato della sanzione ridotta pari al  5,00% e degli  interessi legali.

Interessi legali:

     5,0%    dal 01/01/2023
     1,25%   dal 01/01/2022 al 31/12/2022
     0,01%   dal 01/01/2021 al 31/12/2021
     0,05%   dal 01/01/2020 al 31/12/2020
     0,8%    dal 01/01/2019 al 31/12/2019
     0,3%    dal 01/01/2018 al 31/12/2018
 

Puoi effettuare il calcolo personalmente o con l’aiuto di un nostro operatore. Vedi di seguito le varie possibilità.

Codice Comune di Milano: F205

  • barrare la casella “Ravv." (ravvedimento operoso)
  • barrare “S" (saldo)
  • indicare il codice del tributo:
    • 3912 - abitazione principale e relative pertinenze – COMUNE
    • 3913 - fabbricati rurali ad uso strumentale  - COMUNE
    • 3914 - terreni - COMUNE
    • 3916 - aree fabbricabili - COMUNE
    • 3918 - altri fabbricati - COMUNE
    • 3925 - immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - STATO
    • 3930 - immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D - INCREMENTO COMUNE
    • 3939 - fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita - COMUNE
  • indicare il periodo di imposta
  • indicare, come nel caso del versamento ordinario, il numero di immobili e le altre informazioni richieste.

Puoi calcolare in autonomia l’importo dovuto sul sito dedicato.

Calcolo online Imu

  • Online
  • Telefono

Prenota un appuntamento per farti assistere da un operatore nel calcolo dell’Imu o se hai bisogno di chiarimenti per la compilazione del modello F24.

Accedi al servizio

Se hai una registrazione al sito del Comune puoi prenotare un appuntamento tramite il servizio di Agenda online tributi.

Clicca sul pulsante e accedi.
- se non hai ancora un profilo registrati adesso >>

Accedi al servizio

Per richiedere assistenza telefonica contatta:
02.02.02
attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00 (festivi esclusi)

Aggiornato il: 24/05/2023