Estate Vacanza
Il servizio propone soggiorni presso le Case Vacanza di Ghiffa (VB), Vacciago (NO), Bardonecchia (TO) e Marina di Massa (MS) della durata di 12 giorni, dedicati a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, che hanno frequentato la scuola primaria o la scuola secondaria di primo grado nell’anno scolastico 2021/2022.
Le prenotazioni al servizio sono terminate alle ore 12:00 del 2 maggio 2022.
Le attività in programma si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-contagio vigenti al momento dell’attivazione del servizio. Per garantire a tutti la massima accessibilità alle strutture, le Case Vacanza non presentano barriere architettoniche.
Tutte le informazioni sul servizio sono contenute nel Comunicato, consultabile tra gli Allegati insieme alle FAQ.
Le graduatorie sono online e consultabili nella sezione dedicata di questa pagina.
Ogni turno prevede la partenza il lunedì mattina e il rientro il venerdì mattina della settimana successiva.
È possibile scegliere tra i seguenti periodi proposti:
- 1° turno: dal 13 al 24 giugno
- 2° turno: dal 27 giugno all'8 luglio
- 3° turno: dall'11 al 22 luglio
- 4° turno: dal 25 luglio al 5 agosto
- 5° turno: dall'8 al 19 agosto
- 6° turno: dal 22 agosto al 2 settembre
Di seguito, l'elenco delle sedi disponibili:
LOCALITÀ | SEDE | DESTINATARI |
Mare | Marina di Massa (MS) | minori che hanno frequentato la Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado nell’anno scolastico 2021/2022 |
Montagna | Bardonecchia (TO) | minori che hanno frequentato la Scuola Primaria nell’anno scolastico 2021/2022 (turni dal I al IV) |
Lago |
Ghiffa (VB) |
minori che hanno frequentato la Scuola Primaria nell’anno scolastico 2021/2022 |
Lago | Vacciago (NO) | minori che hanno frequentato la Scuola Secondaria di Primo Grado nell’anno scolastico 2021/2022 |
Eventuali variazioni di sede per motivi organizzativi verranno comunicate alle famiglie per tempo e/o pubblicate sul sito del Comune di Milano.
I criteri per la creazione delle graduatorie sono i seguenti:
- ordine di punteggio
- a parità di punteggio, precedenza agli utenti di età inferiore; a parità di età, si seguirà il criterio dell’ordine alfabetico
- precedenza ai minori residenti a Milano.
Gli elenchi delle assegnazioni, che conterranno solamente:
- il numero identificativo della domanda di prenotazione
- la sede assegnata (o la posizione in attesa di assegnazione)
saranno pubblicati, sotto forma di estratto e privi dei dati identificativi, in questa pagina entro la prima metà del mese di maggio 2022.
Le famiglie ricevono comunicazione dell'assegnazione all'indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione, insieme al bollettino premarcato pagoPA.
Ulteriori dettagli sui criteri di assegnazione sono specificati nel Comunicato, consultabile tra gli Allegati.
Di seguito, l'elenco dei documenti:
- scheda sanitaria compilata e firmata
- informativa privacy e liberatoria compilate e firmate
-
eventuale ulteriore documentazione richiesta in fase di comunicazione dell’assegnazione, con la conferma dell'iscrizione, relativa ai protocolli anti-contagio Covid-19 adottati dall’Amministrazione.
Solamente nei casi di affido, occorre consegnare in busta chiusa:
- copia del documento di affido extrafamiliare
- copia della sentenza (solo in caso di affido esclusivo).
Per perfezionare l’iscrizione, occorre inviare la ricevuta di pagamento entro 3 giorni lavorativi successivi alla comunicazione dell’assegnazione.
L’e-mail dovrà essere trasmessa all’indirizzo di posta elettronica corrispondente al periodo di assegnazione, individuato tra i seguenti:
Turno | Periodo | |
1° | 13-24 giugno | |
2° | 27 giugno-8 luglio | |
3° | 11-22 luglio | |
4° | 25 luglio-5 agosto | |
5° | 8 -19 agosto | Ed.IscrizioniQuintoTurno@comune.milano.it |
6° | 22 agosto-2 settembre | Ed.IscrizioniSestoTurno@comune.milano.it |
Occorre, inoltre, allegare i seguenti documenti:
- fotocopia del documento di riconoscimento dei genitori (tutori/affidatari)
- fotocopia della tessera sanitaria del partecipante
- eventuale documentazione relativa alle diete speciali (si ricorda di inviare anche agli indirizzi e-mail indicati nel paragrafo “Diete speciali” del Comunicato)
- eventuale indicazione di massimo 2 nominativi di minori assegnati alla stessa Casa e allo stesso turno, con cui il partecipante vorrebbe condividere la vacanza (utilizzare la dicitura “insieme a").
Se la documentazione è completa, il richiedente riceverà all’indirizzo e-mail indicato in fase di prenotazione:
- conferma dell’iscrizione, con il numero di matricola e indicazione dell’orario (che verrà inviato via sms qualche giorno prima della partenza) e del luogo di partenza e di rientro
- scheda sanitaria
- informativa privacy e liberatoria
- nota informativa
-
eventuali indicazioni sui protocolli anti-contagio Covid-19 adottati dall’Amministrazione.
Importante
Nell'oggetto dell’e-mail, è necessario riportare:
- cognome e nome del partecipante
- numero identificativo della domanda di prenotazione.
Iscrizioni
- Online
- Sportello
Le prenotazioni al servizio sono terminate alle ore 12:00 del 2 maggio 2022.
La prenotazione è a cura del genitore/tutore/affidatario con il quale la bambina o il bambino è residente.
È possibile accedere alla prenotazione solo se in regola con il pagamento o solo dopo aver sanato eventuali insolvenze (entro il 26 aprile 2022) dei seguenti servizi:
- Refezione Scolastica: aa.ss. 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 e rate già scadute 2021/2022
- Pre Scuola e Giochi Serali: aa.ss. 2019/2020, 2020/2021, 2021/2022
- Centri Estivi: anno 2020 e 2021.
Coloro i quali risultassero insolventi potranno accedere al servizio solo dopo aver sanato la propria posizione debitoria.
Documenti necessari per la prenotazione:
- tessera sanitaria della bambina o del bambino
- documento d'identità e tessera sanitaria del/i genitore/i o tutore/i o affidatario/i della bambina o del bambino.
Accedi al servizio
I residenti nel Comune di Milano devono effettuare la prenotazione esclusivamente online, tramite utenza SPID o CIE (Carta d'Identità Elettronica).
In fase di prenotazione, è possibile:
- indicare il turno desiderato (soggiorno principale A) e l'eventuale turno supplementare (soggiorno B)
- scegliere una o più località in ordine di preferenza, coerenti con la classe frequentata.
Nel caso di prenotazione per entrambi i turni (A e B), chi non è stato assegnato al soggiorno A avrà precedenza nell’assegnazione del soggiorno B.
L’Amministrazione si riserva la possibilità di non assegnare allo stesso richiedente 2 turni presso la stessa Casa Vacanza.
Cose da sapere sulla prenotazione online
- l’ordine cronologico di prenotazione non costituisce in alcun modo diritto di priorità nell’assegnazione
-
affinché la prenotazione possa considerarsi correttamente avvenuta, al termine della procedura il genitore/tutore/affidatario dovrà visualizzare il numero identificativo (indispensabile per individuare la posizione del minore nell’elenco delle assegnazioni) e ricevere all’indirizzo e-mail indicato il riepilogo della domanda
-
la mancata ricezione dell’e-mail di conferma significa che la prenotazione non è andata a buon fine; è quindi necessario ripeterla.
Importante
Conclusa la procedura online, la variazione dei dati potrà essere effettuata entro il termine ultimo di prenotazione (ore 12:00 del 2 maggio 2022), esclusivamente inviando una comunicazione a Ed.EstateVacanza@comune.milano.it.
Possono prenotare tramite l'infoline 02.02.02 (dal lunedì al sabato, dalle ore 8:00 alle ore 18:00 esclusi festivi) solamente le famiglie che:
- hanno in itinere un trasferimento di residenza da altro Comune
- hanno un minore in affido
- non sono residenti nel Comune di Milano.
Pagamenti
- Online
- Sportello
Dopo l’assegnazione del posto, è possibile procedere al pagamento della quota utilizzando esclusivamente il bollettino premarcato pagoPa, allegato alla comunicazione di assegnazione.
Il pagamento, unico e forfettario per ogni singolo periodo a prescindere dalle effettive giornate di presenza, deve essere corrisposto entro e non oltre 3 giorni lavorativi dal ricevimento dell’e-mail e/o sms di comunicazione dell’assegnazione.
La quota comprende:
- trasporto a/r da Milano alla località di vacanza
- vitto e alloggio
- tutte le attività ludico-ricreative.
Le quote di contribuzione sono consultabili nelle tabelle riportate nel Comunicato, presente nella sezione Allegati.
Accedi al servizio
È possibile pagare il bollettino premarcato pagoPa attraverso:
- il circuito pagoPA
- il sito del Comune di Milano, nella sezione dedicata
- home banking o concessionari abilitati (ad esempio: tabaccai, supermercati).
Non è possibile pagare attraverso bonifici bancari o postali.
È possibile pagare il bollettino premarcato PagoPa attraverso:
- gli sportelli di Poste Italiane
- concessionari abilitati (tabaccai, supermercati)
Non è possibile pagare attraverso bollettini postali (TD123)compilati a mano.
Graduatorie
- Online
In questa sezione è possibile consultare le graduatorie di ammissione.
Le famiglie che risultano assegnatarie del posto riceveranno via e-mail il bollettino premarcato PagoPA, per il pagamento della quota di partecipazione.
I tempi e le modalità sono indicate nel paragrafo "Conferma iscrizione".
Accedi al servizio
Modulistica
DPR 445/2000, artt. 43, 46, 47 e 71.
Deliberazione di Giunta Comunale n.2607 del 20 dicembre 2013
Aggiornato il: 17/06/2022