Detassazione Tari per conferimento dei rifiuti a operatori privati

Le utenze non domestiche possono chiedere di non avvalersi del servizio pubblico di recupero rifiuti urbani, beneficiando così di agevolazioni sulla quota variabile Tari, in base alla quantità di rifiuti avviati al recupero.

Da notare che:

  • il recupero privato dei rifiuti urbani dovrà essere dimostrato
  • la quota fissa della Tari sarà comunque sempre dovuta
  • nel caso di diritto a più riduzioni, verrà applicata l'agevolazione più favorevole per il contribuente
  • la riduzione proporzionale viene applicata a conguaglio, mediante compensazione alla prima scadenza utile.

Per chi recupera tutti i rifiuti urbani
Il recupero privato di tutti i rifiuti urbani prodotti comporta l’esclusione dal calcolo della Tari dell’intera quota variabile.

Per chi recupera alcune tipologie di rifiuti
La riduzione della quota variabile Tari sarà direttamente proporzionale a:

  • rapporto tra quantità di rifiuti effettivamente avviati a recupero e quantità di rifiuti stimata mediante i coefficienti (Kd) definiti dal Comune
  • superficie assoggettabile alla tassa rifiuti.

La riduzione non può superare, comunque, la parte variabile della tariffa.

  • Pec

La richiesta dovrà riguardare un periodo di almeno due anni. 

La richiesta dovrà essere inviata entro il 30 giugno di ogni anno.
 

1. Predisporre la seguente documentazione che va presentata entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di riferimento

  • modulo compilato (vedi sezione Modulistica)
  • tutti i documenti elencati nel modulo, in particolare:
  • i dati sui quantitativi dei rifiuti complessivamente prodotti, distinti per codice EER
    - l’attestazione rilasciata da chi svolge l’attività di recupero 
    - i contratti di smaltimento
    - i formulari di identificazione e di trasporto dei rifiuti

2. trasmettere il tutto all'indirizzo PEC indicato di seguito.

 

Accedi al servizio

Inviare il modulo compilato e tutti gli allegati richiesti agli indirizzi:
agevolazionitassarifiuti@pec.comune.milano.it

ambiente@pec.comune.milano.it

Argomenti: 

Aggiornato il: 19/06/2023