Parco Guido Galli
Informazioni
Municipio 4
Indirizzo: via Salomone
Ingresso libero
Come arrivare: tram 27, bus 66, 45
Superficie: 43.700 m2
Anno di realizzazione: 1980
Progettista: Ufficio Tecnico Comune di Milano
Cosa fare al parco
- area giochi
- passeggiare
- sosta e relax
- correre e andare in bicicletta
- campi sportivi: da calcio, basket e skating
Il parco in breve
Intitolato al magistrato e docente universitario Guido Galli il parco è pensato per attività ludiche e sportive. Ci sono aree giochi, campi da basket e spazi per lo skating. Situato in via Salomone e dietro l'Ortomercato, annovera alberi quali i cedri dell'Atlante, il ciliegio da fiore, il noce nero e il pioppo cipressino.
Principali specie arboree:
- aceri (Acer negundo, A. campestre e A. platanoides)
- albero di Giuda (Cercis siliquastrum)
- bagolaro (Celtis australis)
- cedro dell’Atlante (Cedrus atlantica)
- cedro dell’Himalaya (Cedrus deodara)
- ciliegio da fiore (Prunus cerasifera)
- frassino comune (Fraxinus excelsior)
- ginkgo (Ginkgo biloba)
- liquidambar (Liquidambar styraciflua)
- noce nero (Juglans nigra)
- olmo (Ulmus laevis)
- pioppo cipressino (Populus nigra ‘Italica’)
- tiglio (Tilia tomentosa)
Coltura e Cultura
Alberi protagonisti: un bel gruppo di cedri dell’Atlante (Cedrus atlantica) segnano l’ingresso del giardino di via Salomone
Benessere e sport
- Area giochi: un’area giochi, recentemente rinnovata, che include un castello di legno con un piccolo ponte di corda e altri giochi per i più piccoli
- Correre nel parco: esiste una pista asfaltata ad anello intorno al campo da calcio
- Andare in bicicletta: è consentito a velocità limitata lungo i percorsi
- Campi sportivi: un campo da calcio, uno da basket e uno per skating
Pausa e caffè
Chioschi e bar: non sono presenti strutture fisse, ma saltuariamente chioschi mobili
Utilità e Servizi
- Area cani: 1 per una superficie totale di 1.975 m²
- Sicurezza: periodicamente è previsa la sorveglianza a cura delle GEV
- Parcheggi: lungo via Salomone
- Pavimentazione: asfalto
- Toilette: un servizio igienico fisso e in primavera-estate una postazione con servizi igienici mobili (anche per disabili).
Argomenti: