Giardino A.I.D.O.
Informazioni
Municipio: 7
Indirizzo: via delle Forze Armate, via Viterbo
Ingresso libero
Come arrivare: bus 63
Superficie: 55.900 mq
Anno di realizzazione: 1986
Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Milano
Cosa fare al parco
- 3 aree giochi
- passeggiare
- sosta e relax
- campo da basket
- area cani
Il parco in breve
Situato nella zona ovest di Milano, dedicato all’AIDO, Associazione Italiana Donatori Organi, è un parco adatto ad attività ludiche di bambini e ragazzi grazie ad aeree dedicate al gioco. Chi desidera riposarsi può farlo in una serie di piazzette ombreggiate da frassini, olmi e querce rosse. Sul confine ovest si scorge ancora la quattrocentesca cascina Sella Nuova, un tempo appartenuta ai Torriani e ai Visconti e successivamente dimora estiva della famiglia Archinto.
Beni architettonici e manufatti:
Verso Via Sella Nuova si trova l’omonima Cascina quattrocentesca appartenuta ai Torriani e ai Visconti. Divenne residenza estiva della famiglia Archinto che realizzò un giardino all’italiana. Nel 1869 il nucleo Sella Nuova venne ripartito e successivamente annesso al Comune.
Flora:
Principali specie arboree:
- acero argentato (A. saccharinum)
- frassino maggiore (Fraxinus excelsus)
- mirabolano a foglia rossa (Prunus cerasifera ‘Pissardii’)
- negundo (Acer negundo)
- noce nero d’America (Juglans nigra)
- olmo montano (Ulmus glabra)
- pini (Pinus wallichiana e P. nigra)
- quercia rossa (Quercus rubra).
Benessere e sport
- Area giochi: 3 aree attrezzate
- Campi sportivi: un campo da pallavolo/basket
Utilità e Servizi
- Area cani: un’area dedicata
- Pavimentazione: asfalto e calcestre
Argomenti: