Esonero Tari per gravi condizioni di disagio economico
Possono presentare richiesta di esonero:
- persone nullatenenti o in condizioni di accertato grave disagio economico, come ad esempio i titolari esclusivamente di pensioni sociali o minime erogate da INPS
- persone assistite in modo permanente dal Comune
- Soggetti con reddito non superiore alle pensioni sociali o minime, rivalutate annualmente in base a quanto stabilito con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per la perequazione automatica delle pensioni, adottato ai sensi di quanto disposto dall’art. 24, comma 5, della Legge n. 41/1986 e dall’art. 11 del D.lgs. n. 503/1992, limitatamente ai locali direttamente abitati e con la esclusione di quelli subaffittati.
Non possono presentare richiesta di esonero:
- i proprietari di immobili (diversi dall’abitazione principale e relative pertinenze) con quota di proprietà maggiore di 1/3 su un singolo immobile o terreno
- i contribuenti con limiti di reddito superiori a quelli indicati nella sezione Allegati.
Se cambiano le condizioni economiche, verrà meno il diritto all'esonero.
In questo caso sarà indispensabile inviare una autocertificazione per chiedere la revoca del beneficio, per evitare di incorrere in successivi recuperi del tributo e nell’applicazione di sanzioni.
Presenta la richiesta
- Pec
- Sportello
- Posta
La richiesta resterà valida anche per gli anni seguenti, senza necessità di rinnovo.
Nella sezione Modulistica è disponibile il modulo da compilare.
- Indicare anche il saldo e la giacenza media dei conti correnti per ogni componente del nucleo familiare
- allegare la documentazione indicata.
Accedi al servizio
Invia la documentazione a:
agevolazionitassarifiuti@pec.comune.milano.it
Invia la documentazione a:
agevolazionitassarifiuti@comune.milano.it
Puoi consegnare la documentazione a mano presso:
Invia la documentazione con raccomandata A/R a:
Comune di Milano - Area Fiscalità e Controlli
Unità Tributi Immobili e Rifiuti - Ufficio Agevolazioni
via Pellico,16 - 20121 Milano
Allegare sempre una fotocopia leggibile del documento d’identità del dichiarante.
Le istanze inviate con questa modalità saranno considerate presentate il giorno di spedizione.
Modulistica
Argomenti:
Aggiornato il: 23/06/2023