Rinnovare la concessione di cellette o colombari

A cadenza annuale il Comune indica quali reparti di colombari e cellette sono interessati dal rinnovo.

L'informazione viene diramata attraverso un manifesto:

  • pubblicato sull'albo pretorio comunale
  • affisso agli ingressi dei cimiteri, nelle delegazioni anagrafiche, negli spazi pubblici comunali, nelle sedi dei Consigli di Municipio e in tutte le strutture pubbliche di maggior affluenza
  • allegato a questa pagina web.

Spetta agli interessati verificare la scadenza dei manufatti e rinnovare la concessione:

  • l’Amministrazione comunale non invia comunicazioni individuali ai cittadini.

Il rinnovo può avvenire una sola volta e la sua durata attualmente è pari alla metà di quella inizialmente pattuita, ovvero:

  • 20 anni per i colombari
  • 15 anni per le cellette.

Il rinnovo decorre dalla data di scadenza della concessione originaria.

Il costo è pari ai due terzi della tariffa applicata per la concessione del manufatto in vigore nel momento del rinnovo.

Le tariffe potranno subire variazioni per effetto degli adeguamenti annuali (decorrenza 1° gennaio) o in seguito all'adozione di provvedimenti da parte dell’Amministrazione comunale.

Le tariffe aggiornate sono consultabili nella sezione Allegati.

Le condizioni di rinnovo sono indicate sul contratto cartaceo inviato insieme al bollettino postale.

In sintesi, ecco i punti chiave: 

  1. obbligo per il concessionario di osservare le norme del Regolamento comunale dei Servizi Funebri e Cimiteriali e le disposizioni di legge in materia. 
  2. impegno del concessionario e/o dei suoi eredi di comunicare formalmente all'Amministrazione comunale, con assoluta tempestività, ogni cambio di indirizzo del proprio domicilio
  3. impossibilità di ulteriori rinnovi alla scadenza della concessione rinnovata.

Se entro la data indicata sul manifesto non si rinnova la concessione del manufatto o non viene disposta altra collocazione ai defunti, il Comune programma d’ufficio le attività di estumulazione:

  • le salme non ancora mineralizzate verranno inumate nel campo indecomposti
  • i resti ossei saranno conferiti in ossario comune
  • le ceneri nel cinerario comune.

Per dare altra collocazione a un defunto tumulato in un colombaro o una celletta scaduta consulta le pagine:

oppure contatta i nostri uffici (vedi box Informazioni).

  • Telefono

Il rinnovo di una celletta o un colombaro si avvia telefonicamente.
Non occorre recarsi presso gli uffici comunali.

Chiunque può rinnovare, anche una persona diversa dall'originario concessionario.

Quando effettuare il rinnovo?
La domanda di rinnovo:

  • non può essere formulata prima di sei mesi dalla scadenza della concessione originaria
  • può essere presentata anche per i manufatti già scaduti ma non ancora inclusi nei manifesti pubblicati.

Il rinnovo avviene in due fasi:

  1. contatta l'operatore telefonico e fornisci i dati seguenti
    dati personali - cognome, nome, indirizzo, città, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo mail, sesso, grado di parentela con il defunto
    dati del defunto utili al rinnovo - cognome, nome e data di morte del defunto, ubicazione del manufatto (cimitero, reparto, numero del manufatto).

    L’operatore comunicherà il costo e tutte le informazioni relative al rinnovo.
     
  2. effettua il pagamento
    - qualora l’utente confermi l’interesse, i dati per la transazione saranno trasmessi a Poste Italiane, che invierà al richiedente una lettera e un bollettino prestampato con l’indicazione dell’importo da versare
    - il pagamento potrà essere eseguito presentando la documentazione ricevuta da Poste Italiane S.p.A. in qualunque ufficio postale sul territorio nazionale oppure attraverso il sito web di Poste Italiane

Conservare la lettera e la ricevuta postale di pagamento: costituiranno il contratto di rinnovo della concessione.

Accedi al servizio

Per avviare la pratica di rinnovo
tel. 02.02.02
attivo dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 20:00 (festivi esclusi).

Chi necessita di maggiori dettagli può trovare i numeri utili nel box Informazioni.

Per informazioni e appuntamenti

Ufficio Rinnovi Sepolture, Esumazioni, Estumulazioni
via Larga, 12 - 1° piano - stanza 111
orario: solo su appuntamento, dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle ore 15:30

  • per fissare un appuntamento
    tel. 02 884.62246 / 62193
    orario per le telefonate: dal lunedì al venerdì, dalle 13:30 alle 15:30
    e-mail: dsc.funebririnnovi@comune.milano.it

Ufficio Rinnovi Concessioni cimiteriali
via Larga, 12 - 1° piano
orario: solo solo su appuntamento

Manifesti per estumulazioni
Manifesti per rinnovi
Tariffe

Aggiornato il: 31/01/2023