Accesso agli atti della Polizia Locale

È possibile chiedere l’accesso agli atti di competenza della Direzione Sicurezza Urbana rivolgendosi all'Unità Privacy e Accesso Atti.

Gli atti per cui può essere fatta richiesta sono ad esempio:

  • documentazione relativa ai procedimenti amministrativi (atti di impulso dell’attività, immagini, minute, schizzi di campagna, ecc.)
  • atti di procedimenti amministrativi sanzionatori
  • estratti di registrazioni di richieste di intervento
  • documentazioni tecniche relative a strumentazione in uso alla Polizia Locale (es. tarature misuratori di velocità).

Se ammessi alla consultazione, gli atti vengono di regola messi a disposizione degli interessati secondo le modalità previste nelle sedi in cui sono conservati.

In alcuni casi è previsto il pagamento di una tariffa regolamentare.

  • Pec
  • Mail
  • Sportello
  • Posta

Possono formulare la richiesta i soggetti legittimati dalle norme in vigore.

  • Preparare la documentazione descritta nella sezione Modulistica e inoltrarla come indicato di seguito
  • ove previsto, consultare le modalità di pagamento relative alla richiesta.

Per il ritiro è possibile incaricare una persona munita di delega.

 

Accedi al servizio

Per inviare la documentazione tramite PEC
pl.archiviorapporti@postacert.comune.milano.it

Come pagare
In caso di richiesta via PEC, il pagamento della tariffa regolamentare (se dovuto) potrà/dovrà essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario. Le coordinate bancarie e la causale saranno indicate dall’Ufficio nel messaggio di riscontro alla richiesta.

Avuta conferma dell’avvenuto pagamento, l’atto richiesto verrà inviato al richiedente all’indirizzo di posta certificata utilizzato.

La richiesta via mail, potrà comunque concludersi anche con la consegna diretta di quanto richiesto presso la sede indicata dall’Ufficio.
In caso di atti contenenti rilievi fotografici e/o planimetrici, questi, per ragioni tecniche, non potranno essere inviati elettronicamente, ma esclusivamente in forma cartacea.

Per inviare la documentazione via e-mail:
pl.archiviorapporti@postacert.comune.milano.it

Come pagare
In caso di richiesta via email, il pagamento della tariffa regolamentare (se dovuto) potrà/dovrà essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario. Le coordinate bancarie e la causale saranno indicate dall’Ufficio nel messaggio di riscontro alla richiesta.

Avuta conferma dell’avvenuto pagamento, l’atto richiesto verrà inviato al richiedente all’indirizzo di posta certificata utilizzato.

La richiesta via mail, potrà comunque concludersi anche con la consegna diretta di quanto richiesto presso la sede indicata dall’Ufficio.

In caso di atti contenenti rilievi fotografici e/o planimetrici, questi, per ragioni tecniche, non potranno essere inviati elettronicamente, ma esclusivamente in forma cartacea.

Per consegnare la documentazione allo sportello è necessario l'appuntamento:

02 7727.0014 / 02 7727.0017 / 02 7727.0019

Ufficio Accesso Atti
via C. Beccaria, 19 - 20121 Milano
orario: da lunedì a venerdì, dalle 09:00 alle 12:00

Come pagare
In ufficio, il pagamento della tariffa regolamentare (se dovuto) può avvenire tramite:

  • contanti
  • pagobancomat
  • carte di credito.

Per inviare la documentazione tramite raccomandata A/R
Polizia Locale Milano
Archivio Rapporti
via C. Beccaria, 19 - 20121 Milano

Come pagare
Il pagamento della tariffa regolamentare (se dovuto) potrà/dovrà essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario alle coordinate bancarie e indicando la causale che saranno comunicate dagli uffici nel primo messaggio di riscontro alla richiesta.

L’importo richiesto comprenderà, oltre alla tariffa regolamentare, le spese postali per la trasmissione dell’atto. Avuta conferma dell’avvenuto pagamento, la relazione richiesta sarà inviata al richiedente mediante raccomandata A/R.

Modulistica e documenti

Ufficio Accesso Atti
tel. 02 7727.0012/0331
e-mail: pl.accessoatti@comune.milano.it

Legge 241/1990, articoli 22 e seguenti

D.lgs. 33/2013 sugli atti di competenza della Direzione Sicurezza urbana, articoli 5 e 5-bis

Regolamento per la disciplina dell’accesso agli atti amministrativi – delibera Consiglio Comunale n. 36 del 7.9.2010

Argomenti: 

Aggiornato il: 22/07/2022