Argomento: Imposte e tasse

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Pubblicità: come pagare l’ICP

    Il pagamento va effettuato: da chi ha già ottenuto l’autorizzazione prima che sia iniziata l’esposizione pubblicitaria. Segui le istruzioni fornite in questa pagina. Hai ricevuto un avviso per mancato pagamento? Visita Avviso di accertamento Icp

  • Servizio

    Autotutela per Imu e Tasi

    L’Amministrazione può prevenire il contenzioso col contribuente annullando, in misura parziale o totale, i propri atti viziati dalla presenza di errori. L’annullamento viene stabilito su richiesta del contribuente dallo stesso ufficio che ha emesso l’atto. La presentazione dell’istanza di autotutela non preg[...]

  • Servizio

    Pubblicità temporanea

    Per pubblicità temporanea si intende un’esposizione pubblicitaria di durata compresa tra un giorno e 3 mesi, eventualmente prorogabili. Sono considerati mezzi di pubblicità temporanea: cartelli e stendardi gonfaloni (l'elenco dei pali per questa tipologia di mezzi è consultabile negli allegati) striscioni st[...]

  • Servizio

    Pubblicità: denuncia di cessazione

    La denuncia di cessazione si effettua per la pubblicità permanente. La posizione tributaria relativa all’esposizione viene chiusa nella data di presentazione della denuncia di cessazione. Scadenze La denuncia deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Superato tale termine, l’impost[...]

  • Servizio

    Pubblicità: controversie legali

    Nell'ambito dell'Area Pubblicità Occupazione Suolo è presente un Ufficio Contenzioso che si occupa di: procedure successive alla contestazione di illeciti amministrativi connessi a violazioni al Regolamento sul Canone Unico (in materia di esposizioni pubblicitarie e di affissioni) fornire all'Avvocatura Comu[...]

  • Contenuto informativo

    Imposta Comunale sulla Pubblicità (Icp)

    L'installazione di mezzi pubblicitari e l'esposizione di pubblicità sul territorio del Comune di Milano comportano: il rilascio di un’autorizzazione oppure la presentazione della Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA); il pagamento dell’imposta sulla pubblicità. È considerata pubblicità la diffusion[...]

  • Contenuto informativo

    Rapporti tra cittadini e Amministrazione tributaria

    Consulenza, reclami e strumenti a disposizione del cittadino per avviare un confronto costruttivo con l'Amministrazione tributaria. Per i servizi di autotutela visita la sezione dedicata

  • Servizio

    Pubblicità: subentro

    È possibile richiedere il subentro nella disponibilità di un mezzo pubblicitario già autorizzato. Posizione, tipologia, dimensioni e messaggio pubblicitario possono rimanere invariati oppure essere modificati.

Nessuno risultato