Pre-scuola e Giochi serali scuole primarie statali

Rivolti agli alunni delle scuole primarie statali di Milano, i servizi di Pre-scuola e Giochi serali sono riservati alle famiglie nelle quali i genitori o tutori o affidatari sono entrambi lavoratori e hanno la necessità di ampliare il normale orario di frequenza scolastica.

Per l’anno scolastico 2022-2023, i servizi di Pre-scuola (7:30 - 8:30) e Giochi serali (16:30-18:00) saranno attivi dal 12 settembre 2022 all’8 giugno 2023.

Eventuali modifiche del calendario scolastico saranno deliberate da ciascuna Scuola.
Gli orari di ingresso e di uscita sono definiti dalle Direzioni Scolastiche, con l’obiettivo di conciliare i servizi di sorveglianza e pulizia degli spazi

Per tutti i dettagli sul servizio, è possibile consultare il Comunicato nella sezione "Allegati" di questa pagina.


Importante - pubblicazione graduatoria

È stata pubblicata ed è consultabile nella pagina dedicata la graduatoria delle bambine e dei bambini ammessi al servzio.

La domanda di prenotazione può essere presentata dal genitore, tutore o affidatario che risiede con la bambina o il bambino nel Comune di Milano.

La prenotazione è consentita ai richiedenti che risultano in regola con il pagamento di:

  • refezione scolastica per gli anni scolastici: 2017/2018, 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022
  • pre-scuola e giochi serali per gli anni scolastici: 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022
  • centri estivi scuole primarie per l’Estate 2019, 2020 e 2021.

I dettagli sulle modalità di regolarizzazione dei pagamenti dovuti sono specificati nel paragrafo dedicato del Comunicato di servizio, consultabile nella sezione "Allegati" di questa pagina.

In fase di prenotazione, per il riconoscimento della gratuità della quota contributiva mensile è necessario autorizzare il Comune di Milano ad acquisire d'ufficio – evitando, cioè, di presentare il documento – Attestazione ISEE 2022 (riferita ai redditi 2020).
In mancanza di quest’autorizzazione, l’Amministrazione applicherà d’ufficio la quota contributiva massima.

Importante

  • le attestazioni ISEE valide per il riconoscimento della gratuità della quota contributiva mensile sono quelle emesse nell’anno in corso di valore pari o inferiore a € 6.500
  • i richiedenti in possesso di attestazioni ISEE con annotazioni di omissioni e/o difformità rilevate dall’INPS, saranno collocati nella fascia massima di contribuzione;
  • non è prevista la possibilità di richiedere la revisione della quota contributiva assegnata;

L’Attestazione ISEE 2022, acquisita in fase di generazione della graduatoria di assegnazione, determinerà la quota di contribuzione mensile valida per l’intero anno scolastico 2022/2023.

I contributi di frequenza agevolati sono previsti solo per i residenti a Milano.

I contributi di frequenza ridotti del 50% sono:

  • attribuiti a partire dal secondo figlio iscritto al medesimo servizio di pre-scuola o giochi serali della scuola primaria statale (la riduzione non è riconosciuta se i figli frequentano le Scuole dell’Infanzia)
  • assegnati anche ai bambini in affido extra familiare.

I contributi di frequenza ridotti del 50% descritti sopra non sono cumulabili.

In coerenza con le attuali disposizioni anti contagio da Covid-19, il Comune di Milano offrirà i servizi di pre-scuola e giochi serali nelle sedi scolastiche delle Scuole Primarie Statali solo se:

  • gli spazi messi a disposizione dalle autonomie scolastiche saranno idonei allo svolgimento in sicurezza dei servizi
  • i servizi risulteranno inseriti all'interno del Piano Triennale dell'Offerta Formativa di ogni scuola
  • verrà raggiunto, per ogni servizio, il numero minimo di bambine e bambini iscritti.

Il mancato rispetto di una sola delle 3 condizioni sopra citate non consentirà l’attivazione dei servizi.

Utilizza i servizi

Per ulteriori approfondimenti consultare i seguenti riferimenti normativi:

DPR 445, 28/12/2000, artt. 43, 46, 47, 71
Delibera di Giunta comunale 2607 del 20.12.2013

Aggiornato il: 2022/12/13