Espressioni artistiche di strada: prenota la postazione

L’accesso alle postazioni disponibili per l’esercizio delle prestazioni artistiche di strada avviene su prenotazione ed è riservato agli artisti registrati alla piattaforma Openstage. Le espressioni artistiche di strada non sono soggette al pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico.

Le prenotazioni degli spazi possono essere effettuate allo sportello Artisti di Strada e online tramite la piattaforma Openstage.

La prenotazione è valida solo nell’ambito del territorio del Comune di Milano.

La piattaforma Openstage, per facilitare la prenotazione da parte dell’artista, propone l’elenco delle postazioni con la localizzazione e la documentazione fotografica. All'artista vengono presentate esclusivamente le postazioni compatibili con il tipo di attività che propone e che risultano dalla Dichiarazione di Attività Artistica già inserita nel sistema.

Gli artisti non possono prenotare la stessa postazione per più di 2 ore consecutive ad eccezione dei madonnari – che possono prenotare la stessa postazione per l’intera giornata – e per più di 4 volte durante il mese. Le prenotazioni si possono fare fino a 60 giorni prima dell’inizio dell’attività. Non è possibile prenotare più di una postazione nello stesso orario.

La postazione può essere prenotata per un minimo di due ore.

Le postazioni sono disponibili secondo le seguenti fasce orarie:

  • 11:00-13:00
  • 14:00-16:00
  • 17:00-19:00
  • 20:00-22:00
  • 23:00-24:00.

Fatte salvo alcune limitazioni (ad esempio, nei parchi pubblici soggetti ad apertura e chiusura dei cancelli), il termine per le esecuzioni musicali è fissato alle ore 22:00.

L’artista contestualmente alla prenotazione riceverà al suo indirizzo mail la conferma del permesso. 

In nessun caso, inoltre, è possibile differire la data di chiusura della prenotazione. 

Postazioni centrali
Per quanto riguarda le postazioni centrali, posizionate nell'area Duomo-Castello e Nuova Darsena, sarà possibile fare due sole prenotazioni al giorno: una sull'asse San Babila-Duomo e una sull'asse Mercanti-Castello e Nuova Darsena.

Le successive prenotazioni possono essere rinnovate solo allo scadere dell’autorizzazione in corso.

Verifiche e controlli
Il permesso potrà essere stampato o mostrato sul cellulare per essere esibito obbligatoriamente a richiesta della Polizia Locale.

Le espressioni artistiche di strada non sono soggette al pagamento del canone per l’occupazione del suolo pubblico.

L'Amministrazione comunale si riserva di cambiare, annullare o sospendere in qualsiasi momento la prenotazione dello spazio urbano effettuata dall'utente, previa comunicazione agli interessati. Nei limiti delle disponibilità di postazioni alternative, un'altra collocazione dell'attività per il periodo oggetto di variazione verrà concordata con l'artista / la compagnia.

L’Amministrazione, con provvedimento della Giunta comunale o dei singoli Consigli di Municipio, in particolari condizioni di necessità e urgenza, ovvero per la presenza di eventi e manifestazioni particolari, può in ogni momento apportare modifiche temporanee e/o limitazioni alle condizioni generali di esercizio delle attività artistiche di strada.

  • Online

Se sei già registrato puoi accedere al sistema di prenotazione partendo da questa pagina.
La piattaforma propone l’elenco delle postazioni (disponibile anche in questa pagina nella sezione Allegati) compatibili con l’attività dichiarata all’atto dell’iscrizione.

Per ciascuna postazione vengono fornite:

  • localizzazione
  • documentazione fotografica
  • parametri di esercizio.

Se ancora non sei iscritto a Openstage visita la pagina dedicata oppure clicca qui.
 

Accedi al servizio

Clicca sul pulsante e accedi al sistema di prenotazione

Accedi al servizio

Aggiornato il: 17/04/2023